In Moto Sicilia

FILOSOFIA DEL VIAGGIO
Un viaggio fatto per i motociclisti come te, che vogliono conoscere i luoghi più suggestivi della Sicilia in moto. Cavalcando le nostre due ruote, percorreremo le strade più belle e panoramiche, costeggiando il mare e nell’entroterra tra le montagne fino sull’Etna. Scopriremo l’arte e la cultura millenaria Siciliana, gusteremo la prelibata e golosa cucina ricca di presidi slow food e prodotti di eccellenza. Tutti questi ingredienti renderanno questo viaggio in Sicilia in moto un cocktail unico, tutto da gustare, senza rinunciare nemmeno ad una goccia.
Un viaggio adatto a tutti e per tutte le moto!
I bagagli li portiamo noi !
Accompagnatori Italiani
Assistenza e manutenzione
Il viaggio in moto in Sicilia non presenta difficoltà, può essere definito facile ed è fattibile da qualsiasi pilota, anche con passeggero. E’ sufficiente un minimo di esperienza di guida e si può partecipare con ogni tipo di moto, dalla stradale fino ai maxi scooter che possano tenere agevolmente una velocità di crociera di 100 Km/h. L’itinerario si sviluppa tutto su asfalto, fatta eccezione per poche centinaia di metri di sterrato (facoltativi) per raggiungere alcuni punti panoramici. In ogni momento i nostri accompagnatori valuteranno l’andatura del gruppo e cercheranno di dare spazio a tutti gli stili di guida, per fare divertire tutti, salvaguardando però sempre la sicurezza.
ISCRIZIONE
– On line oppure mandando una mail a info@inmototravel.it
– Acconto: 30% all’iscrizione
– Saldo: entro 30 giorni prima
MODIFICHE
– Modifica nome o cessione viaggio: nessuna penale (escluso biglietto aereo)
– Modifica data partenza: nessuna penale fino 15 giorni dalla partenza
CANCELLAZIONE
– da 60 giorni prima della partenza: nessuna penale
– da 45 giorni prima della partenza: 20% penale
– da 17 giorni prima della partenza: 60% penale
– da 8 giorni prima della partenza. 100% penale
– CARTA DI IDENTITÀ (valida)
– PATENTE DI GUIDA (valida)
– LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE (a posto con le revisioni)
– PERCORRENZA TOTALE: 1.143 Km
– TAPPA PIÙ LUNGA: 260 Km
– TAPPA PIÙ CORTA: 11 Km
– PERCORRENZA MEDIA: 163 Km
– ALTEZZA MASSIMA: 2.504 Mt S.l.m
– ALTEZZA MEDIA: 456 Mt S.l.m
Non è necessario avere un GPS o il roadbook, gli accompagnatori apriranno e chiuderanno sempre il gruppo indicando la strada e dando assistenza. Non sono richiesti pneumatici specialistici, vanno bene quelli che avete, purchè siano in buone condizioni, ancora il 70% della loro vita. Non è necessario avere le valigie da moto, arrivati al punto di partenza i vostri bagagli potranno essere affidati al nostro furgone che seguirà sempre il gruppo. Per quanto riguarda l’abbigliamento, meglio se tecnico, quello che usate normalmente, consigliamo quindi di avere un equipaggiamento completo e protettivo, dalle calzature fino ai guanti. Troveremo diverse zone climatiche, dai 30 gradi ventilati in pianura vicino al mare, fino ai 10 -15 gradi sulle montagne, consigliamo quindi di avere la un abbigliamento versatile estivo ma con possibilità di coprirsi per adattarsi alle temperature. E’ consigliato portare l’abbigliamento anti acqua, che speriamo sempre non debba servire.
Scegli la data per la tua partenza :
Iscrizioni entro il
20/05/2023



Iscrizioni dopo il
20/05/2023 (salvo disponibilità)



Le quote includono :
- Traghetto in cabina doppia est
- Trasporto moto
- 7 notti in hotel, camera doppia
- Pasti come da programma
- Tour leader italiano in moto
- Mezzo assistenza
- Servizio trasporto bagagli
- Kit viaggio e guida dettagliata
- Gadget personalizzato
- Video e foto ricordo del viaggio
- Assicurazione medico e infortunio
Le quote non includono :
- I pasti in traghetto
- Le Bevande ai pasti
- Mance e servizi extra negli hotels
- Carburante e pedaggi per le moto
- Parcheggi a pagamento e mance
- Biglietti ingresso nei siti a pagamento
- Assicurazione annullamento 75 Euro
- Tutto ciò non indicato in “le quote includono”
SI PARTE
CON MINIMO 12 PARTECIPANTI
Programma di viaggio
Ritrovo al porto di Genova e imbarco sulla nave, sistemazione a bordo in base ai servizi prenotati. Partenza in nave da Genova.
Arrivo a Palermo previsto per le 19:30 circa, sbarco e partenza in direzione Monreale, mezz’oretta e saremo in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in Hotel, Partenza ore 09:00 per Erice, città medievale, ricca di storia e tradizioni che ancora persistono dopo secoli. Un luogo di pace, arricchito da panorami mozzafiato. Proseguiremo poi verso la costa attraversando Trapani, visita alle saline di Mozia, pranzo in ristorante proprio alle saline con vista mare. Nel pomeriggio raggiungeremo Marsala e visiteremo le cantine Florio dove degusteremo il famoso vino. Proseguiremo il viaggio e in serata arriveremo in Hotel nella zona di Selinunte Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in Hotel, partenza ore 09:00 circa, percorreremo le strade che costeggiano il mare sino ad Agrigento, sosta per ammirare la Scala dei Turchi e pranzo libero presso la valle dei templi. Nel pomeriggio saliremo in collina fino a Piazza Armerina e visita alla Villa del casale. Ripartenza per Caltagirone, dove arriveremo in serata, assegnazione camere, Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Colazione in Hotel, partenza ore 08:00 circa, toccheremo diversi paesini caratteristici fino a Ragusa Ibla, dove arriveremo in tarda mattinata. breve visita del centro storico e proseguimento verso Modica e poi Marzamemi, breve visita del borgo marinaro e pranzo libero. Dopo pranzo raggiungeremo le città noto e poi arrivo a Siracusa verso sera, assegnazione camere, cena e pernottamento in hotel.
Colazione in Hotel, partenza ore 09:00 circa in direzione Catania, arrivo in tarda mattinata, assegnazione camere, pranzo libero e poi via verso tempo a disposizione per la visita della città. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in Hotel, Partenza ore 08:00 oggi saliremo sull’Etna, percorreremo delle strade bellissime, che soddisferanno chi ha voglia di guidare e chi ama paesaggi insoliti e lunari, tra colate laviche e pini marittimi raggiungeremo il rifugio sapienza e di qui prima con la cabinovia poi con dei bus 4×4 arriveremo sino a camminare sul bordo dei crateri dove un geologo ci racconterà la vita del vulcano. Pranzo in rifugio e una volta tornati alle moto, scenderemo verso la costa, arriveremo in tardo pomeriggio a Taormina. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per visita e shopping visita nel borgo vecchio e della città alta (206 Metri a picco sul mare). Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza ore 09:00, attraverso le campagne dell’entroterra, i monti Erei e Le Madonie, pranzo libero e arrivo a Cefalù in primo pomeriggio. assegnazione camere e tempo a disposizione per visitare la città, cena e pernottamento in hotel
Colazione in hotel e partenza ore 09:00 per Palermo, arrivo a metà mattinata, giornata libera per la visita della città, pranzo e cena liberi, ore 21:00 trasferimento al porto per l’imbarco, pernottamento in nave.
Colazione e pranzo in traghetto, arrivo a Genova previsto verso le ore 19:30. Sbarco, saluti e fine dei nostri servizi.
