In Moto Dolomiti
Le Dolomiti in moto, è sicuramemnte il mezzo più adatto e divertente per godersele, senza code e senza patire il traffico, e godere delle bellissime strade e paesaggi che senza essere prigionieri di un’abitacolo appariranno come ci fossimo dentro. Reihnold Messner ha detto che le Dolomiti, dette anche “monti pallidi” sono le montagne più belle del mondo, dal 2009 patrimonio dell’Unesco, tra guglie altissime, natura incontaminata, laghi cristallini creano un paesaggio unico al mondo che riesce a incantare chiunque si trovi immerso in questi scorci, che al tramonto si infuocano con colori dal rosa all’arancio, dando vita alla famosa “endosadira”. In questo paesaggio unico al mondo sorgono paesini pittoreschi e curatissimi, casette con decorazioni in legno e balconi straripanti di fiori, tutte rigorosamente con i tipici tetti appuntiti. L’accoglienza, l’enogastronomia e il folklore di questi luoghi coronerà queste strade e scenari che non potrai più dimenticare.
Un viaggio adatto a tutti e per tutte le moto!
I bagagli li portiamo noi !
Accompagnatori Italiani
Assistenza e manutenzione
Il viaggio Dolomiti in moto non presenta particolari difficoltà, può essere definito medio facile e si può partecipare con un passeggero. E’ fattibile da qualsiasi pilota che abbia un minimo di esperienza di guida su strade di montagna ed è adatto a qualsiasi tipo di moto, dalla sportiva stradale fino alla custom, compresi i maxi scooter che possano tenere agevolmente una velocità di crociera di 100 Km/h. L’itinerario si sviluppa tutto su asfalto, fatta eccezione per poche decine di metri di sterrato (facoltativi) per raggiungere alcuni punti panoramici. In ogni momento i nostri accompagnatori valuteranno l’andatura del gruppo e cercheranno di dare spazio a tutti gli stili di guida, per fare divertire tutti, salvaguardando però sempre la sicurezza e dare modo a tutti di fare foto o godere del panorama.
ISCRIZIONE
– On line oppure mandando una mail a info@inmototravel.it
– Acconto: 30% all’iscrizione
– Saldo: entro 30 giorni prima
MODIFICHE
– Modifica nome o cessione viaggio: nessuna penale (escluso biglietto aereo)
– Modifica data partenza: nessuna penale fino 30 giorni dalla partenza
CANCELLAZIONE
– Dall’iscrizione fino 70 giorni prima della partenza 10%
– Da 69 a 45 giorni prima della partenza – 30%
– Da 45 a 17 giorni prima della partenza – 60%
– Da 17 giorni prima fino alla partenza – 100%
– CARTA DI IDENTITA’ valida per l’espatrio e in corso di validità
– PATENTE DI GUIDA in corso di validità e valida
– LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE DELLA MOTO in regola con le revisioni
– PERCORRENZA TOTALE: 1.548 Km
– TAPPA PIU’ LUNGA: 312 Km
– TAPPA PIU’ CORTA: 140 Km
– PERCORRENZA MEDIA: 194 Km
– ALTEZZA MASSIMA: 2.758 Mt s.l.m
– ALTEZZA MEDIA: 1.558 Mt s.l.m
Non è necessario avere un GPS o il roadbook, gli accompagnatori apriranno e chiuderanno sempre il gruppo indicando la strada e dando assistenza. Non sono richiesti pneumatici specialistici, vanno bene quelli che avete, purchè siano in buone condizioni, ancora il 70% della loro vita. Non è necessario avere le valigie da moto, arrivati al punto di partenza i vostri bagagli potranno essere affidati al nostro furgone che seguirà sempre il gruppo. Per quanto riguarda l’abbigliamento, meglio se tecnico e omologato, quello che usate normalmente, consigliamo quindi di avere un equipaggiamento completo e protettivo, dalle calzature fino ai guanti. Le temperature potranno oscillare dai 30 gradi in pianura, fino a 4-5 gradi sui passi di montagna più alti, consigliamo quindi di avere la un abbigliamento versatile, estivo ma con possibilità di coprirsi per adattarsi alle temperature. E’ consigliato portare l’abbigliamento anti acqua, che speriamo sempre non debba servire.