In Moto Loira

FILOSOFIA DEL VIAGGIO
Un viaggio in moto nella Valle della Loira, dove si trova oggi un gran numero di monumenti storici trai quali i maestosi castelli costruiti lungo il fiume, che ci fanno da cornice ai grandi e piccoli eventi della storia di Francia. Tutti questi monumenti, dal castello di Sully-sur–Loire, a quello dei Duchi di Bretagna a Nantes, passando per Valençay, approfittano di una dolcezza leggendaria del clima e della bellezza straordinaria dei paesaggi che li circondano. Fortezze medievali, castelli reali e dimore rinascimentali, manieri bucolici, cattedrali impressionanti … Questo vero e proprio miracolo artistico che si è sviluppato su più di tre secoli, è, in effetti, la conseguenza di un disastro militare: la battaglia di Azincourt (ottobre 1415). Una sconfitta che obbligò l’allora Re di Francia, Carlo VII, cacciato da Parigi dagli Inglesi, a rifugiarsi per sicurezza sulle rive della Loira, in Turenna, dove esistevano già delle solide fortezze. La regione, soprannominata poi “il giardino di Francia” offriva inoltre dei notevoli vantaggi: ricca e fertile, era attraversata da un fiume, principale via di comunicazione per il Mediterraneo.
Un viaggio adatto a tutti e per tutte le moto!
I bagagli li portiamo noi !
Accompagnatori Italiani
Assistenza e manutenzione
Castelli della Loira in moto, è un viaggio ch non presenta particolari difficoltà, può essere definito facile e si può partecipare anche con passeggero. E’ fattibile da qualsiasi pilota che abbia un minimo di esperienza di guida e si può partecipare con ogni tipo di moto, dalla sportiva stradale fino alla custom, compresi i maxi scooter che possano tenere agevolmente una velocità di crociera di 100 Km/h. , l’itinerario si sviluppa tutto su asfalto, fatta eccezione di poche decine di metri in terra battuta per raggiungere alcuni punti panoramici, peraltro facoltativi. In ogni momento i nostri accompagnatori valuteranno l’andatura del gruppo e cercheranno di dare spazio ad ogni stile di guida, per fare divertire tutti, salvaguardando però sempre la sicurezza.
ISCRIZIONE
– On line oppure mandando una mail a info@inmototravel.it
– Acconto: 30% all’iscrizione
– Saldo: entro 30 giorni prima
MODIFICHE
– Modifica nome o cessione viaggio: nessuna penale (escluso biglietto aereo)
– Modifica data partenza: nessuna penale fino 15 giorni dalla partenza
CANCELLAZIONE
– da 60 giorni prima della partenza: nessuna penale
– da 45 giorni prima della partenza: 20% penale
– da 17 giorni prima della partenza: 60% penale
– da 8 giorni prima della partenza. 100% penale
– CARTA DI IDENTITÀ in corso di validità
– PATENTE DI GUIDA in corso di validità e valida
– LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE DELLA MOTO in regola con le revisioni
PERCORRENZA TOTALE: 1.764 Km
TAPPA PIU’ LUNGA: 456 Km
TAPPA PIU’ CORTA: 144 Km
PERCORRENZA MEDIA: 360 Km
ALTEZZA MASSIMA: 1.854 Mt s.l.m
ALTEZZA MEDIA: 314 Mt s.l.m
Non è necessario avere un GPS o il roadbook, gli accompagnatori apriranno e chiuderanno sempre il gruppo indicando la strada e dando assistenza. Non sono richiesti pneumatici specialistici, vanno bene quelli che avete, purchè siano in buone condizioni, ancora il 70% della loro vita. Non è necessario avere le valigie da moto, arrivati al porto di Genova i vostri bagagli potranno essere affidati al nostro furgone che seguirà sempre il gruppo. Per quanto riguarda l’abbigliamento, meglio se tecnico, quello che usate normalmente, consigliamo quindi di avere un equipaggiamento completo e protettivo, dalle calzature fino ai guanti. Ricordate che in Francia sono obbligatori i guanti e il casco omologati + gilet catarifrangente. E’ consigliato portare l’abbigliamento anti acqua, che speriamo sempre non debba servire.
Scegli la data per la tua partenza :
Iscrizioni entro il
01/01/2023



Iscrizioni dopo il
01/01/2023 (salvo disponibilità)



Le quote includono :
- 4 notti in hotel in camera doppia
- i pasti inclusi come da programma
- Accompagnatori italiani in moto
- Mezzo assistenza al seguito
- Servizio trasporto bagaglio
- Kit viaggio e guida dettagliata
- Gadget personalizzato
- Video e foto ricordo del viaggio
- Assicurazione medico e infortunio
Le quote non includono :
- Le Bevande ai pasti
- Mance ed extra negli Hotels
- Carburante e pedaggi moto
- Parcheggi e mance
- Ingressi nei siti a pagamento
- Assicurazione annullamento viaggio
- Tutto ciò non indicato a “le quote includono”
SI PARTE
CON MINIMO 12 PARTECIPANTI
Programma di viaggio
Ritrovo con gli accompagnatori nel luogo prefissato, ultimo breefing sul viaggio e partenza ore 08:00 circa in direzione Monginevro, faremo uno spuntino in zona Briancon, attraverseremo la Savoia e costeggiando il fiume Romanche arriveremo al lago di Chambon, verso le 12:30 al castello di Vizille, dove pranzeremo on the road nei pressi dello splendido parco. Ripartiremo quindi alla volta di Thiers dove visiteremo il museo della coltelleria, una delle eccellenze francesi. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza ore 08:00 in direzione Chinon, arriveremo a Loches alle 11:30 circa dove visiteremo il bellissimo castello. Finita la visita pranzo in Bistrot, nel primo pomeriggio ripartenza in direzione Chinon dove visiteremo il celebre castello con successiva degustazione di vini. Arrivo in albergo verso le 18:00, cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza ore 09:00 circa per continuazione della visita della valle della Loira, si soste fotografiche nei pressi dei castelli di Langeais, di Villandry, di Amboise. Visita del castello di Chenonceaux, dove pranzeremo finita la visita. Nel pomeriggio attraverseremo questi splendidi luoghi fino ad arrivare a Blois verso sera. Assegnazione delle camere e, dopo cena spettacolo luci e suoni al castello. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza ore 09:00 circa in direzione Creches-sur-Saone, passeremo dalla bella cittadina di Vezelay dove visiteremo la celebre Abbazia, uno dei punti di partenza del pellegrinaggio a Santiago di Compostela. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rotta verso il parco di Morvan, che attraverseremo fino ad arrivare ad Autun per arrivare verso sera a Creches -sur -Saone. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza ore 09:00 circa per il rientro in Italia, sosteremo al villaggio medievale di Perouges e poi via Modane arriveremo al valico del Moncenisio. Sosta in quota per una merenda con formaggi e salumi locali, successivamente rientro alla base di partenza. Saluti e Fine dei nostri servizi
